Assemblea del CVS del 9 luglio 2022
Starleggia, 9 luglio 2022 –
Nell’Assemblea consortile odierna, si è data relazione dell’attività svolta, è stato approvato il bilancio per gli anni 2020/2021 ed è stata deliberata come invariata la quota associativa e quella del permesso di transito della strada agro-silvo-pastorale tra Starleggia e San Sisto.
Dette quote saranno invariate anche per l’anno prossimo come da votazione seguente la proposta del Presidente uscente.
Si è proceduto anche alla votazione per il rinnovo delle cariche, che verranno comunicate appena verificata la coerenza statutaria.
__________________________
Assemblea consortile 9 luglio 2022
Starleggia 27/06/2022 – Alle ore 14 del 9 luglio 2022 a Starleggia è convocata l’Assemblea del Consorzio Valle di Starleggia per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
- Relazione dell’Attività svolta;
- Rendiconto 2020 / 2021;
- Delibera contributo associativo;
- Delibera quota annuale permessi di transito Starleggia-San Sisto;
- Elezioni del Consiglio direttivo per il triennio 2022/2024 compresi;
- Varie ed eventuali.
Sarà possibile regolarizzare il contributo associativo, il versamento e il ritiro dei permessi della pista durante l’Assemblea successivamente alla delibera. Il permesso varrà quale ricevuta.
Sarà possibile rappresentare su delega un solo socio.
Per i versamenti si comunica il conto corrente di riferimento:
Conto corrente 01004/000015057576
Consorzio valle di Starleggia
filiale 01004 agenzia di Chiavenna Crédite Agricole
IBAN IT13H0623052110000015057576
__________________________
Riapertura della strada per San Sisto
Starleggia 11/giugno 2022
Con oggi la strada per San Sisto viene riaperta al traffico veicolare (degli aventi diritto) e pedonale. In caso di maltempo l’apertura potrebbe essere sospesa.
__________________________
Articolo apparso su “Centro Valle” del 21/05/22
__________________________
Frane sulla strada per San Sisto
STARLEGGIA, 20 maggio 2022-
Il 13 maggio c.a. c’è stato uno smottamento sulla strada per San Sisto a ca 100m dal primo ponte sulla “Val dal Ziul” . Dopo la segnalazione del Consorzio Valle di Starleggia il Comune ha disposto un rapido intervento di sgombero del materiale staccatosi pochi metri sopra la scarpata superiore.
Il 18 maggio è avvenuto un nuovo distacco nel medesimo sito, e nuovamente vi è stato un rapido intervento con le stesse dinamiche.
Questa notte purtroppo vi è stato un ulteriore fenomeno franoso con la caduta sulla carrozzabile di una quantità di materiale decisamente maggiore dei fenomeni precedenti, con un fronte di ca 20m, sono in corso gli accertamenti geologici per valutare il da farsi.
Si segnala che è vista la pericolosità dell’area interessata, la prevista la giornata di pulizia volontaria per la stessa strada di San Sisto, è rinviata a data da destinarsi.
__________________________
Riapertura Strada
Starleggia 20/03/22 –
Il comune di Campodolcino comunica che da oggi è ufficialmente aperta la strada da Campodolcino a Starleggia.
__________________________
Permessi di transito 2020/2021
Starleggia 9/07/21 –
Non essendoci ancora una direttiva compiuta sulle convocazioni pubbliche, non è ancora stata fissata la data della prossima Assemblea consortile, sono stati però approntati i permessi di transito della strada per San Sisto per il 2020 e il 2021.
Prossimamente verrà comunicata una data per la distribuzione degli stessi nell’area cava di San Sisto/ Molinèsc, si invitano i soci interessati a procedere al pagamento delle rispettive quote, che rimarranno le medesime degli anni precedenti (30,00€ per la tessera annuale, 50,00€ permesso transito strada titolare, 65.00€ socio familiare/ quote da raddoppiarsi per i non soci).
Si rammenta che per il rilascio della tessera annuale e del permesso di transito vanno esibite le ricevute dei bonifici relativi agli anni 2020 e 2021.
__________________________
Commemorazione dei nostri “Spalòn”
Starleggia, 9/5/21 –
In data odierna, alle ore 16:00 verrà celebrata la messa in suffragio degli 8 uomini uccisi dalla valanga sulla via della Svizzera il 10 maggio del 1901. Fu una tragedia per tutto il paese che ebbe eco nazionale e non solo, ben 7 famiglie rimasero senza capofamiglia, e quindi anche senza reddito. Nonostante questo, il paese intero si strinse ai compaesani colpiti dalla tragedia in un circuito di mutuo aiuto.
Domani rieccheggeranno 120 tocchi di campana ( come gli anni passati da quella tragedia) , a San Sisto e a Starleggia a ricordo dei ragazzi persi dalla nostra comunità in questa tragedia e anche per le altre vittime del contrabbando, non un crimine, ma l’unico modo per sopravvivere quassù a quei tempi.
(Si veda, a proposito dell’argomento, l’articolo pubblicato su questo sito, di cui al link http://www.starleggia.it/?p=224 )
_____________________________
- Sgombero neve sulla strada per Starleggia
Starleggia 7/4/21- Dato il mancato rispetto dell’impegno dell’Amministrazione Comunale di sgomberare la strada per Pasqua, abbiamo preso contatto con il Sindaco.
Ci ha spiegato che la pulizia della strada per Starleggia, inizialmente prevista per mercoledì 31/03/21, non è avvenuta per “la presenza di molta neve ghiacciata” e per le “previsioni di nevicate nel week end pasquale” (fenomeni che non sono poi avvenuti) . Del resto, “viste le temperature basse di questi giorni” “abbondantemente sotto lo zero”, l’affido del lavoro di pulizia è rinviato ad ulteriore valutazione, che avverrà al rientro del Tecnico Comunale prevista la prossima settimana.
Nel frattempo la situazione non permette un agevole accesso in motoslitta per le numerose chiazze alternate di asfalto e neve, quindi il modo più raccomandabile è quello di muoversi a piedi, stando attenti al ghiaccio e alle possibili repentine variazioni di temperature, che potrebbero diventare causa di problemi in alcuni tratti.
_____________________________
Riapertura strada per Starleggia
Starleggia, 4/05/2020. Con l’ordinanza del Sindaco di Campodolcino Reg.Ord.N.4 del 04-05-2020 avente per oggetto: Revoca Ordinanza n.17/2019 -Riapertura strada per Starleggia, si riapre il traffico sulla strada per Starleggia/San Sisto a partire dalle ore 8:00 di oggi.
_____________________________
Avviso del Consorzio alpe Morone
____________________________________________________________________________________
Articolo apparso sulla pagina Facebook della Comunità Montana della Valchiavenna
__________________________
Nuovo regolamento circolazione motoslitte
Campodolcino, 23 novembre 2019- Oggi è stato presentato il nuovo regolamento di circolazione delle motoslitte nell’areale di Starleggia.
E’ prevista una “zona bianca” entro la quale è consentita la circolazione delle motoslitte regolarmente targate, assicurate e registrate per l’anno in corso presso il Consorzio Valle di Starleggia. Detta area comprende le principali vie di collegamento tra i nuclei dei paesi e degli alpeggi e gli stessi nuclei. Tutto il resto ricade nella “zona rossa” all’interno della quale è impedita in modo assoluto la circolazione pena il ritiro del mezzo e una pena pecuniaria da 250,00€ a 1500,00€.
I minori di anni 14 debbono indossare il casco.
Per poter richiedere il permesso presso il Comune di Campodolcino occorre essere possessori o affittuari di un’abitazione nella zona ricompresa nel Consorzio. Tale permesso da possibilità di richiedere la targa al Consorzio stesso: il rilascio avviene dietro dimostrazione di regolare assicurazione del mezzo per la stagione in corso e il versamento del contributo annuale per la battitura della pista, al quale fa riscontro il tagliando annuale. Il riferimento per il Consorzio è Ivo Fustella.
Sarà fatto obbligo avere con sè: permesso, targa (applicata sul mezzo), patente di guida (cat.B), tagliando assicurativo, bollo annuale, Regolamento e Planimetria’B’-StarleggiaSanSisto (questi ultimi documenti sono scaricabili direttamente cliccandoci sopra).
Si rammenta a tutti i possessori del permesso che lo stesso verrà automaticamente revocato con il numero targa qualora non si provvedesse alla registrazione entro il 15 dicembre 2019. A chi non volesse utilizzare la motoslitta nella presente stagione si rammenta che è possibile mantenere permesso e targa attraverso la registrazione che in sé è gratuita.
__________________________
Chiusura strada per Starleggia
Ord. N.17 del 08-11-2019
Oggetto: Chiusura strada di Starleggia per neve
IL SINDACO
VISTA l’odierna nevicata, copiosa in quota, che ha reso impossibile il transito veicolare sulla strada comunale che collega il capoluogo di Campodolcino (zona“AcquaMerla”–FrazioneCorti) con le Frazioni Splughetta, CàdeLuce Starleggia ed oltre conle Località della Piana di San Sisto;
CONSIDERATO che non è previsto perdetta strada,come stabilito nel Titolo V -art.24, comma 2 del vigente Regolamento di Polizia Urbana, lo sgombero della neve e del ghiaccio, in quanto le Frazioni da raggiungere sono disabitate nel periodo tardo-autunnale ed invernale;
SENTITO il parere dell’Ufficio Tecnico Comunale;
VISTO il D.L. vo285 del 30/4/1992 (Nuovo Codice della Strada), e successive modificazioni;
VISTO il Titolo V-art.24, comma 3 del vigente Regolamento di Polizia Urbana;
AL FINE di tutelare la pubblica incolumità,
ORDINA la chiusura al traffico, con decorrenza immediata e fino a nuova disposizione, della strada comunale che collega il Capoluogo con le Frazioni di Splughetta, Cà de Luce Starleggia per tutti i veicoli a motore,ad eccezione di:
1) MEZZI di SOCCORSO e mezzi in dotazione delle Forze dell’Ordine in attività di servizio;
2) MOTOSLITTE autorizzate come da Ordinanza n° 02/2005 (e successive integrazioni).
La polizia municipale e gli altri agenti della Forza Pubblica sono incaricati dell’osservanza delle disposizioni contenute nella presente Ordinanza procedendo a carico dei contravventori con le sanzioni previste dalle vigenti Leggi, fermo restando l’applicazione di eventuali sanzioni penali. Idoneo transenna di chiusura con avviso di interdizione al traffico riportante la dicitura “STRADA CHIUSA” e copia della presente Ordinanza saranno posti all’inizio della rotabile, in località“Acqua Merla”.
IL SINDACO
F.to Enrica Guanella
__________________________
Patata di Starleggia, articolo su “Il Giorno” e video didattico on line.
“Campodolcino, 25 settembre 2019 – Sta raccogliendo successi la serie di video didattici alla scoperta di tutti i segreti delle patate di Starleggia realizzati da Saul Caligari, membro dell’associazione che gestisce la coltivazione del tubero nella località del Comune di Campodolcino.
Accompagnato da «Pat», una patata antropomorfa, Caligari spiega i vari passaggi, oltre alle difficoltà incontrate, che hanno permesso la rinascita delle piantagioni. Ripristinare i campi, infatti, è stato tutt’altro che semplice: è stato svolto un lavoro di fresatura e di pulizia, andando ad eliminare dai terrazzamenti le piante infestanti.”
__________________________
Cantiere tornante
Starleggia, 25 Settembre 2019- Si comunica che, salvo aggiornamenti, per il momento il cantiere di rifacimento del muro di sostegno del tornante sotto Splughetta all’altezza del canale ENEL è per il momento sospeso.
Secondo comunicazione del sindaco si prevede riprenda tra i primi e la metà di ottobre, mentre si sta studiando come non impedire il traffico veicolare durante i lavori.
__________________________
ASSEMBLEA DEL 7/7/19
Nell’assemblea ordinaria del 7/7/19 è stato approvato il rendiconto del 2018, sono stati illustrati i lavori svolti e avviati nel corso dello scorso anno e nel primo periodo di quello corrente.
Sono state confermate le quote di associazione e quelle per i permessi di percorrenza della pista agro silvo pastorale per S. Sisto.
Non è stato deliberato l’intervento di pavimentazione della medesima pista per l’assenza di un numero elevato di interessati che avrebbero dovuto impegnarsi al versamento della quota di partecipazione alle spese.
I permessi per il transito saranno ritirabili da venerdì 12 luglio presso il caffè Pestalozzi a Chiavenna.
___________________________
___________________